Premio per tesi di laurea

Si segnala la pubblicazione del bando relativo al premio per tesi di laurea organizzato dall’Associazione “Sulle Tracce di Maria Antonietta Lozzi Bonaventura”.
Il premio è rivolto a tutti gli studenti e le studentesse con tesi magistrali discusse negli ultimi tre a.a., di diverse discipline, che vertono sui territori laziali di Subiaco, Anzio e Nettuno. Le tesi di laurea saranno premiate con un riconoscimento in denaro e la pubblicazione della tesi per la Lozzi Editori.
Tutte le informazioni (bando, regolamento, commissioni) si trovano nel sito Il Premio – www.lozzibonaventura.it.

Incontro con la Regina Letizia di Spagna

In occasione dell’incontro World Cancer Research Day 2024: Innovation in Cancer Research Drives Progress Toward Health Equity – IFOM (Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare ETS) di Milano, promosso dall’AECC (Asociación Española Contra el Cáncer) e dall’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e presieduto da Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna
https://www.worldcancerresearchday.com/campaign/,  le prof.sse María Lozano Zahonero e Nàdia Petrus Pons, del corso di studi in LINFO del Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società dell’Università di Roma Tor Vergata e membri di ASIERI (Asociación de investigadores españoles en la República Italiana), sono state le uniche rappresentanti dell’area umanistica e dell’ambito universitario. Hanno avuto l’opportunità di presentare le loro attuali linee di ricerca, con una speciale enfasi sui progetti riguardanti l’interfaccia tra lingue, tecnologie, scienza e società.

Bando per Villa Mondragone

Si comunica che è stato pubblicato il bando 2024/25 per i tirocini didattico-curriculari da svolgere presso Villa Mondragone.

Il periodo di riferimento va dal 9 settembre 2024 al 30 aprile 2025 con sospensione dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 9 Luglio 2024 ore 12:00.

Cliccare qui per il bando.